Ultimo anno di nido : il più prezioso per la crescita dei nostri piccoli

È infatti proprio nell'ultimo anno di nido che i bambini dimostrano i loro progressi e le competenze acquisite, incoraggiati da un ambiente familiare e da persone che hanno oramai costruito con ciascuno di essi un legame affettivo esclusivo ed importante.
In questa atmosfera stimolante i piccoli riescono ad eseguire delle performance in modo sempre più autonomo, aumentando la propria percezione di sé, ossia arrivando a conoscere maggiormente se stessi e le proprie potenzialità.
Anche in un semplice laboratorio artistico essi riescono a muoversi e ad organizzarsi in base a delle indicazioni date, mostrando capacità ed autonomia.
Ciò è dovuto soprattutto a tre fattori fondamentali:
♥ La forza del gruppo, formato da bambini cresciuti insieme che hanno imparato e sanno comunicare fra loro, anche attraverso il linguaggio non verbale.
♥ L'ambiente nido, il nostro Alveare in cui sono cresciuti giorno per giorno, che ormai rappresenta un'estensione della loro casa, dove essi si muovono con estrema sicurezza e disinvoltura.
♥ Le figure adulte che li affiancano, maestre ed educatrici, che conoscono a fondo ciascun bambino e sono in grado di stimolarlo e sollecitarlo. Il legame instaurato tra adulto e bambino rappresenta una vera e propria energia positiva che ne sostiene e ne incoraggia i progressi.
In tal modo ciascuno di essi viene accompagnato a raggiungere i "propri" traguardi e i "propri" obiettivi di crescita.
Vi mostriamo ora delle immagini in cui i bambini dimostrano quanto sono in grado di muoversi ed interagire fra loro ……in seguito ad una semplice indicazione ….. abbiamo assistito a qualcosa di magico!
Un caro saluto dal Club degli Alveari
A.P. (Ape Pallina)