Il pranzo si effettua alle ore 11,30.
Le pietanze vengono preparate presso la cucina interna alla sede di Vedano al Lambro.
I pranzi e le merende, consumati ogni giorno dai piccoli ospiti dell'asilo nido, garantiscono un apporto equilibrato fra vitamine, proteine e carboidrati ed avvicinano i piccoli alla cultura della sana alimentazione. I menu, differenziati a seconda della stagione, sono approvato dal Dipartimento di Prevenzione Medica, Servizio Igiene degli alimenti e nutrizione dell’A.S.L. e prevedono apporti bilanciati, con un percorso di educazione al gusto e la progressiva introduzione di nuovi sapori.
Il momento del pasto, oltre ad essere un momento di routine, serve a favorire l’autonomia dei piccoli i quali, dopo essersi lavati le mani ed aver indossato il bavaglino, si siedono al proprio posto, mentre l’operatrice prepara le porzioni.
L’educatrice siede quindi a tavola con i bambini, aiutandoli laddove si renderà necessario, nel pieno rispetto dei tempi di ognuno.
All’interno della struttura è predisposto e applicato il piano di autocontrollo HACCP, inoltre tutto il personale del “Club degli Alveari” riceve periodicamente una specifica formazione sia interna che esterna, a cura di una specialista e tecnologa alimentare. Tale aggiornamento coinvolge, oltre alla cuoca, anche le educatrici.
Perché i bambini al “Club degli Alveari” mangiano tanto volentieri?
La forza del gruppo
I bambini si siedono intorno alla tavola e, cantando allegramente la nostra “canzone della pappa”, attendono l’arrivo della pietanza l’ambiente sereno ed accogliente li predispone ad accogliere il cibo con gioia
I pasti
Sono semplici e gustosi inoltre merenda del mattino, il pranzo e la merenda del pomeriggio sono somministrati a ritmo regolare e permettono ai piccoli di imparare le regole del "bon ton" e la corretta postura a tavola.
Le porzioni
I nuovi alimenti vengono introdotti con gradualità, la porzione che viene offerta al bambino è adeguata alla sua età sia nella quantità che nella consistenza