La didattica del Club degli Alveari affronta temi vicini alla vita dei bambini, offrendo loro una chiave di lettura della realtà che li porta a vivere la vita di ogni giorno come una magica avventura.
Le storie sono ambientate nella natura, intorno ad un Grande Albero dolce e generoso ed hanno come protagonista una piccola ape, Ape Pallina, che abita in un alveare davanti ad una scuolina di piccoli bambini e con loro vive tante magiche esperienze.
Ape Pallina scopre tante cose insieme ai suoi piccoli amici:
- scopre il corpo degli “umani”, com’è fatto e quali sono i cinque sensi
- impara cosa significa avere una famiglia
- scopre il tempo
- conosce gli ambienti
- conosce gli animali della fattoria e quelli del prato
- impara i valori della generosità, della dolcezza e della solidarietà
- vince le sue paure
- canta poesie e filastrocche che accompagnano il momento dell’arrivo all’asilo, della pappa, del cambio del pannolino, del riposino, della lettura, dei laboratori di pittura
- impara in modo piacevole i numeri, attraverso dieci storie brevi e divertenti.
Ad ogni esperienza ed apprendimento del bambino è abbinato un brano musicale che riporta in modo orecchiabile e divertente i contenuti degli argomenti proposti.
I primi tre anni sono particolarmente importanti nella vita del bambino, il quale comincia a prendere coscienza della propria identità, ossia di quella parte profonda che c’è dentro di lui e che, se viene rispettata, lo porta ad imparare divertendosi, divenendo al contempo egli stesso protagonista del proprio sviluppo cognitivo.